Società Italiana di Medicina Digitale
Promuoviamo l’innovazione per rendere la sanità più efficiente e vicina ai pazienti
Iscriviti
Conoscenza e Formazione
SIMeDi si impegna a promuovere l’adozione e la conoscenza delle tecnologie digitali in medicina
Read more
Integrazione
SIMeDi si pone come punto di connessione tra sanità e innovazione tecnologica, favorendo la collaborazione tra il settore sanitario e le aziende per sviluppare soluzioni digitali che migliorino la qualità delle cure e l’efficienza del sistema sanitario
Le novità nel Digital Health in tempo reale
News, RSS, Rassegna Stampa! Cerchiamo di darti le informazioni, in un mondo che cambia velocemente, nel più breve tempo possibile.
Leggi gli articoli
Eventi & Corsi
Sei un Socio SIMeDi? Entra nella tua area riservata e accedi ai corsi a te riservati.
Segui i corsi di formazione
Risorse & Ricerca
Tieniti aggiornato sui contributi deile Aree Tematiche SIMeDi, e su protocolli, normative, linee guida e la letteratura più recente nel campo della medicina digitale.
Vai a RISORSE & RICERCA
SIMeDi TV
Esplora i nostri contenuti video e quelli del nostro settore, dedicati agli interventi e agli approfondimenti sui temi chiave della rivoluzione digitale in sanità.
Watch the videos
Contributi dalle Aziende del Digital Health
Offriamo uno spazio dedicato alle aziende del settore Digital Health, diventando il punto di riferimento per la presentazione delle loro innovazioni scientifiche e tecnologiche.
Vai alla sezione: dall'Industria

Benvenuti nella Società Italiana di Medicina Digitale.

La nostra società intende promuovere e divulgare le conoscenze e le applicazioni di tecnologia digitale nel campo sanitario, partendo da una medicina basata sulle evidenze fino alla medicina di precisione e di prossimità.

Il nostro obiettivo è la divulgazione delle ultime novità su intelligenza artificiale, telemedicina, big data e tecnologie indossabili, offrendo informazioni aggiornate e accessibili a professionisti. Lavoriamo per facilitare la comprensione e l’adozione delle tecnologie emergenti, fornendo risorse educative, studi di caso e best practice, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualità delle cure mediche.

Diventa socio della Società Italiana di Medicina Digitale.

L’ammissione dei nuovi Soci è deliberata dal Consiglio Direttivo che ne dà comunicazione scritta all’interessato. L’iscrizione nel registro dei Soci avviene all’atto del versamento della quota associativa annuale.

Formazione

Diffusione delle conoscenze e Formazione sono i principali obiettivi della SIMeDi. Diventa Socio e segui i nostri corsi!

News

Cardiologia Digitale

Data: 7 MARZO 2025Responsabile scientifico: Dott. Fabrizio AmmiratiSEDE DEL CONVEGNO:Hotel ...
Leggi tutto →

Strengthening Digital and Technology Governance in EURO

Digital and Technology Governance in EURO, as outlined in the ...
Leggi tutto →

Making Digital Media Accessible to All

Partecipa al webinar
Leggi tutto →

Telemedicina: Opportunità per i Professionisti Sanitari

Il prossimo 18 febbraio alle ore 12:30,  Webinar gratuito “Telemedicina: Opportunità ...
Leggi tutto →

Rapporto OMS sulla Sanità Digitale in Italia

Summary: A recent report by the World Health Organization (WHO) ...
Leggi tutto →

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e Sanità Digitale

Summary: The Italian National Recovery and Resilience Plan (PNRR) allocates ...
Leggi tutto →

Disparità regionali nel Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)

Summary: An analysis by the GIMBE Foundation, presented on November ...
Leggi tutto →

Interesse degli Italiani per i Servizi Sanitari Digitali

Summary: According to a survey conducted by the Institute for ...
Leggi tutto →

Health care technology trends 2025: AI benefits, wearable use cases and telehealth expansion

Summary: This article from the American Medical Association (AMA) explores ...
Leggi tutto →

Primo trapianto di cuore al mondo da donatore a cuore fermo totalmente a cuore battente

Primo trapianto di cuore al mondo totalmente a cuore battente ...
Leggi tutto →

La Sanita’ che Cambia 2024

RAZIONALE DELL’EVENTO Cari colleghi, le sessioni di lavoro che stiamo ...
Leggi tutto →

Sora is here

Summary: OpenAI introduces “Sora,” an innovative AI assistant designed to ...
Leggi tutto →

È sostenibile il welfare in Italia?

Il Rapporto 2024 del Think Tank “Welfare Italia” – Partecipato ...
Leggi tutto →

What it’s like to live in the world’s most innovative countries

The BBC speaks to residents and travellers in some of ...
Leggi tutto →

Digital Health e accesso ai diritti di cittadinanza

4° Simposio sulla vicinanza della salute | Digital Health e ...
Leggi tutto →

SIMeDi TV

Collegati alla pagina Media per visualizzare centinaia di altri video (Congressi, Interviste, Relazioni, etc).

Scopi & Obiettivi

Diffusione delle conoscenze

SIMEDI si dedica a promuovere l’adozione e la conoscenza delle tecnologie digitali in medicina. Attraverso il sito, offriamo contenuti aggiornati su intelligenza artificiale, telemedicina, big data e tecnologie indossabili. Forniamo anche studi di caso, interviste con esperti e recensioni di nuove tecnologie, assicurando agli utenti una guida pratica per l’implementazione delle soluzioni digitali in ambito sanitario e offrendo una panoramica sulle ultime tendenze e innovazioni nel settore.

• Secondo una stima del 2020 della HIMSS (Healthcare Information and Management Systems Society), solo il 30% degli operatori sanitari aveva una competenza adeguata nell’uso delle tecnologie digitali.
• Uno studio europeo del 2022 pubblicato su Digital Health Europe indica che circa il 40% degli operatori sanitari utilizza strumenti digitali, ma molti ritengono di non avere abbastanza formazione per sfruttarli al meglio.

Formazione

SIMeDi si impegna a offrire una formazione avanzata nel settore della sanità digitale. Attraverso corsi, workshop e aggiornamenti continui, prepara i professionisti della salute alle sfide e opportunità della trasformazione digitale. Le risorse educative, sviluppate da esperti, mirano a fornire competenze essenziali per integrare efficacemente le tecnologie digitali nella pratica clinica quotidiana, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento per la formazione in medicina digitale in Italia.

Bisogno di formazione nel digitale in sanità*:
• Secondo una ricerca della Commissione Europea del 2021, circa il 70% degli operatori sanitari ritiene che ci sia un bisogno urgente di formazione su strumenti digitali per migliorare la qualità delle cure.
• Un report del Royal College of Physicians (Regno Unito) del 2020 ha evidenziato che il 65% dei medici ritiene necessaria una formazione strutturata nell’uso dell’intelligenza artificiale e altre tecnologie emergenti in sanità.

*Scopi e obiettivi: Riferimenti bibliografici

1.  HIMSS (Healthcare Information and Management Systems Society):
• La HIMSS è un’organizzazione internazionale che si occupa di promuovere l’innovazione e l’adozione delle tecnologie digitali nel settore sanitario. Nel 2020, un loro rapporto aveva evidenziato come circa il 30% degli operatori sanitari si sentisse competente nell’uso delle tecnologie digitali. Questo dato è stato citato in diverse conferenze e white paper della HIMSS, tra cui il “Global Digital Health Strategy Report”.
• Puoi trovare questi report sul sito ufficiale della HIMSS (www.himss.org), che offre accesso a numerosi studi e analisi.
2. Digital Health Europe:
• Digital Health Europe è un’iniziativa della Commissione Europea nata per supportare l’adozione della salute digitale. Nel 2022, un rapporto prodotto da questa iniziativa ha stimato che circa il 40% degli operatori sanitari nell’Unione Europea utilizza strumenti digitali, ma molti ritengono di non avere una formazione sufficiente per sfruttarli pienamente. Puoi consultare il rapporto completo su digitalhealtheurope.eu.
3. Commissione Europea – “E-Health Action Plan”:
• Un rapporto del 2021 della Commissione Europea, nell’ambito del programma “E-Health Action Plan”, sottolinea come il 70% degli operatori sanitari ritenga necessaria una maggiore formazione nell’uso di tecnologie digitali per migliorare la qualità delle cure. Questo rapporto è accessibile nella sezione “Digital Transformation in Health and Care” del sito della Commissione Europea (ec.europa.eu).
4. Royal College of Physicians (Regno Unito):
• Nel 2020, il Royal College of Physicians ha pubblicato un documento che esplorava le competenze digitali e il loro impatto sulla pratica medica. Circa il 65% dei medici intervistati ha indicato la necessità di formazione sull’intelligenza artificiale e altre tecnologie emergenti. Questo documento è parte di una serie di pubblicazioni sui cambiamenti nella sanità digitale del Royal College e può essere consultato sul loro sito (www.rcplondon.ac.uk).

Chiedo di essere avvisato quando il corso sarà disponibile

Chiedo di essere avvisato quando il corso sarà disponibile

Chiedo di essere avvisato quando il corso sarà disponibile

Chiedo di essere avvisato quando il corso sarà disponibile

Richiedi la tua adesione a SIMeDi

Come si diventa Socio
L’interessato deve compilare il seguente modulo
L’ammissione dei nuovi Soci è deliberata dal Consiglio Direttivo che ne dà comunicazione scritta all’interessato. L’iscrizione nel registro dei Soci avviene all’atto del versamento della quota associativa annuale.

Inizia chat
Salve possiamo aiutarla?
SIMeDi
Salve 👋
possiamo aiutarla?
Accetto che, cliccando su "Inizia Chat", sarò reindirizzato a WhatsApp e riconosco di aver letto e accettato la Politica sulla Privacy della Società Italiana di Medicina Digitale e la Politica sulla Privacy di WhatsApp.